FUCILI DA CACCIA: DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE DEL FUCILE A CANNA RIGATA
![]() a canna liscia |
![]() a canna rigata |
![]() combinati |
I fucili da caccia a canna rigata sono armi utilizzate nella caccia di selvatici che per dimensioni, peso e resistenza si dimostrano particolarmente coriacei e nei quali una munizione spezzata risulterebbe a normali distanze di tiro totalmente inefficace. I fucili da caccia a canna rigata altrimenti detti carabina sono camerati in vari calibri, che hanno caratteristiche differenti per potere d''arresto, peso del proietto, tipologia di traiettoria. Come nei fucili ad anima liscia, ne esistono varie tipologie con caratteristiche diverse, che i utilizzano in su varie tipologie di selvaggina. Alcuni tipi sono talmente specialistici per un tipo di caccia da risultare completamente inadatti se utilizzati in altre cacce. I fucili da caccia a canna rigata si distinguono in:
|
||||||||
UCILI MONOCOLPO |
||||||||
|
||||||||
FUCILI PLURICOLPO |
||||||||
|